Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/theiang.com/public_html/wp-content/themes/IANG/single.php on line 12
25/09/2020 |
Come emergere in un mercato sempre più saturo?
Emergere in un mercato sempre più competitivo sta diventando sempre più difficile: dalle grandi imprese a quell’esercito di freelance (come te), tutti ti daranno molto filo da torcere.
Eppure ci sarà sempre qualcuno che ti noterà se adotti la strategia più adatta a te e alla tua nicchia.
Da quando hai deciso di intraprendere la carriera da freelance avrai capito di dover fare l’equilibrista tra varie attività e altrettante difficoltà. Non è facile destreggiarsi tra contabilità, fatture, negoziazioni e tanto altro, ma devi trovare il tempo per il tuo personal brand. Si chiama “freelance marketing” e ha lo scopo di farti conoscere.
Che tu sia un copywriter, un grafico o un consulente strategico è fondamentale che le persone conoscano i tuoi lavori per poi comprarli. La tua presenza online, se fatta bene, con costanza e strategia, ti farà crescere.
Tutto bellissimo, starai pensando, ma come posso emergere e farmi notare in un mondo sempre più complesso? Ecco qui alcuni consigli per te.
Racconta la tua storia per emergere
La parola storytelling ormai l’avrai sentita fin troppe volte e molto spesso si tende ad abusarne creando dei personaggi quasi in stile Disney: racconta la tua storia con il giusto realismo ed esalta le tue particolarità per emergere dal mucchio. Ricorda che stupire è molto meglio che deludere quindi sii onesto e non esaltarti più del dovuto e ricorda che sarà alla fine il tuo lavoro a parlare per te!
Sii orgoglioso di essere un freelance
L’intraprendenza è molto apprezzata, quindi tieniti felice e orgoglioso di dire che sei voi il capo di te stesso. Anche se hai una piccola agenzia cerca di valorizzare questo aspetto perché alcuni potenziali clienti la preferiranno rispetto ad aziende più strutturate. Molti freelance hanno paura di dire che lavorano da soli, ma è un errore. Se un cliente è interessato a te lo è per le tue caratteristiche e per come pensa che affronterai il lavoro. Le grandi agenzie sono avvantaggiate, ma sono costose e generalmente hanno troppi livelli e gruppi di lavoro. Molti clienti vogliono un contatto diretto con la persona che svolge il lavoro. Ed è proprio su questo punto che puoi vincere.
Mantieni gli account social puliti
I tuoi social personali verranno ispezionati a raggi X dai clienti. È giusto coltivare la propria personalità e le proprie passioni sui social, ma attenzione a scrivere troppi post su opinioni politiche, invettive personali, opinioni negative nei confronti del settore o critiche accese su specifici strumenti utilizzati perché questo potrebbe farti perdere dei clienti in partenza. Cerca quindi di mantenere puliti e professionali i tuoi social lasciando l’accesso solo ai tuoi amici ai contenuti più “forti” (a meno che la tua posizione su certi argomenti non faccia parte del tuo brand).
Impegnati con la creazione di contenuti per emergere
Produrre articoli, video o podcast, senza cadere in vendite aggressive, potrebbero aiutarti nel tuo business. Crea una mailing list con tutti quelli che conosci in ambito professionale e distribuisci i tuoi contenuti. Le persone devono conoscerti, seguirti e apprezzarti…se hanno bisogno saranno i tuoi primi clienti.
Partecipa a meetup nella tua città (o online)
Non sarà facile, ma organizzare eventi o dei panel con aziende e altri professionisti può essere un ottimo metodo per farsi conoscere e creare opportunità. (su questo noi di IANG stiamo preparando qualcosa di speciale, segui le nostre comunicazioni sui social per conoscere gli aggiornamenti)
Coltiva i tuoi clienti
Va bene cercare nuovi clienti per espandersi, ma ricordati di coccolare quelli che hai già perché le buone referenze sono la fonte maggiore di clienti. Il passaparola è ancora uno dei migliori strumenti di marketing, soprattutto nel nostro settore. Quindi assicurati di offrire un ottimo servizio, tanto da renderli complici della crescita del tuo business. Prova anche a chiedere loro se conoscono qualcuno interessato alla tua attività! Potresti avere molte sorprese!
A proposito di “emergere” vi consigliamo un libro che secondo noi è un must quando si tratta di dover cominciare a lavorare su questo tipo di attività di marketing: la “mucca viola“ di Seth Godin. Una lettura molto veloce ma piena di spunti interessanti, non te ne pentirai!
Torna al blog