
Non disponibile
Biografia
Nato a Livorno, trasferito a Torino per gli studi, trasferito a Monza per lavoro e adesso di nuovo a Livorno. Curioso e intraprendente di natura sono il primo a buttarsi nella mischia quando c'è la possibilità di imparare, migliorare e scoprire cose nuove. Ah, qui dovrei spiegare cosa faccio? Ecco non è facile. Imprendo, gestisco, progetto, supporto, comunico, invento, provo, sbaglio, cambio. Expert generalist, startupper, architetto, project manager, sognatore. Lascio agli altri decidere come definirmi; io intanto faccio cose. Ambisco ad un ruolo chiave all’interno di un Nuovo Rinascimento Italiano legato al mondo del lavoro ed il primo passo mi ha portato alla creazione di IANG.
Formazione
2018- Executive Master in Project Management presso GEMA a Milano.
2015- Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile presso il Politecnico di Torino.
2012 - Laurea triennale in Architettura per il progetto presso il Politecnico di Torino.
Scarica CV
Competenze
Portfolio
Vedi tutti >Blog
Vedi tutti >
Business plan: nel 2020 serve ancora?
03/09/2020
Non prendiamoci in giro. Scrivere un Business Plan è come una pallonata dritta sul naso. In inverno. Con meno tre gradi.Perché? Mah, le ragioni sono tante. Prima di tutto bisogna scrivere un sacco. E non di quanto tu sia preso bene dalla cosa, di quanto pensi che possa far bene la tua nuova startup ai […]

La volpe ed il riccio
17/07/2020
La volpe sa molte cose ma il riccio ne sa una grande. Questo passaggio attribuito ad Archiloco, antico poeta greco, è stato ripreso da diversi studiosi e analisti nel tempo sotto varie forme. La volpe è astuta e adotta numerose strategie per cacciare il riccio. Il riccio adotta un’unica arma di difesa: quella di chiudersi […]

Il tempo per imparare
13/06/2020
10.000 ore? Davvero? “La regola delle 10.000 ore” è stata teorizzata dal prof. Anders Ericsson per indicare la quantità di ore da accumulare per diventare bravi in qualcosa. Ma attenzione, non bravi inteso come “capaci” ma proprio “fenomenali”. Ti renderai conto che questo è un tempo immenso e verrebbe da dire “peccato volevo imparare a […]