Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/theiang.com/public_html/wp-content/themes/IANG/single.php on line 12

03/09/2020 |

Ripartire a settembre: il vero capodanno dei freelance?

Agosto è volato. Quanti di voi al rientro hanno avuto la netta sensazione di aver fatto delle ferie brevissime? Per non parlare di quella leggera ansia che pervade noi freelance prima di ripartire a settembre con il lavoro.

Se anche tu, mentre toglievi le infradito dalla valigia, sei stato assalito da dubbi e domande, sappi che sei in buona compagnia.
La paura di non essere pronti ad affrontare le sfide della ripartenza è molto comune tra noi freelance specialmente in un momento come questo.

Per evitare lo stress da rientro il segreto è pianificare

La verità è che molto spesso si torna al lavoro già stanchi perché la tecnologia e lo smart-working ci fanno rimanere sempre connessi. Eppure la sfida dei prossimi anni è proprio quella di sapere ORGANIZZARE in modo intelligente il lavoro e la vita privata.

5 consigli per ripartire a settembre al meglio

Step uno – Non buttarti a capofitto. Dato che non puoi (sfortunatamente) emulare Jim Carrey di “una settimana da Dio”, in un giorno non potrai mai recuperare le tue due, tre, quattro settimane di lavoro, quindi mettiti il cuore in pace e recupera gradualmente i tuoi compiti. Prenditi il tempo di rispondere alle mail senza farti intimorire da quella infinita lista di maledette bustine chiuse.

Step due – Organizza il mese. Armati di penna e taccuino, apri le note del telefono, insomma dedica qualche ora di tempo a stilare una lista delle cose da fare classificandole in base alle PRIORITÀ: concentrati su quelle più urgenti, posticipa quelle meno incombenti e non vergognarti a farti aiutare. (abbiamo dato alcuni spunti per la gestione del tempo in un altro articolo che trovi cliccando qui)

Step tre – Riordina i tuoi spazi. Che sia la scrivania dell’ufficio o di casa tua, dedicare del tempo al riordino aiuta la concentrazione nel lavoro e rilassa. Sarai molto più produttivo in un ambiente ordinato e pulito. Poi già che ci sei fai una bella foto alla tua postazione e pubblicala su Instagram con l’hashtag #dovecreo per aiutarci a riempire di scrivanie creative l’internet!

Step quattro – Elimina il superfluo. Questa è una delle cose più difficili da fare perchè è complicato stabilire cosa e chi è veramente superfluo, ma è una cosa che va fatta ogni anno: dobbiamo dire no alle persone che non ci fanno stare bene e ai lavori che non ci gratificano.

Step cinque – Regalati dei momenti di Relax. Non sentirti in colpa se hai bisogno di riposare: passare dalla morbida sabbia all’overdose da lavoro potrebbe essere molto controproducente. Ritagliati del tempo per una serie su Netflix, leggere un libro come se fossi ancora in ferie e vedrai che sarai più concentrato quando lavori.

Non lasciare che la nostalgia abbia la meglio

Sicuramente ti mancheranno le passeggiate in riva al mare, i sentieri tra i monti, oppure avrai in mente la fotografia scattata in quella magnifica città d’arte.
Tieniti stretti i ricordi, le immagini e le sensazioni delle vacanze, ma non per morire di nostalgia mentre stai lavorando, usale per trovare la giusta energia lavorativa e poterti permettere viaggi sempre più belli.

Torna al blog